LEZIONI ON DEMAND
dal 19/10/2020 al 19/01/2021
21 e 22 Novembre 2020
*Le lezioni saranno consultabili dal 19 Ottobre 2020 al 19 Gennaio 2021
FISIOPATOLOGIA E CLINICA DELLE IPERCOLESTEROLEMIE PRIMITIVE
• Clinica e terapia – A.B. Cefalù
• Fisiopatologia – M. Averna
FISIOPATOLOGIA E CLINICA DELLE IPERTRIGLICERIDEMIE PRIMITIVE
• Clinica e terapia – M. Arca
• Fisiopatologia – D. Noto
IL SISTEMA DELLE HDL
• Fisiopatologia del sistema HDL – L. Calabresi
• Colesterolo HDL e rischio cardiovascolare – A. Zambon
DISLIPIDEMIE E ATEROSCLEROSI
• Rischio cardiovascolare residuo: il ruolo delle lipoproteine ricche in TG – A. Zambon
• Dislipidemie e gravidanza – L. Pisciotta
• Lp(a): un fattore di rischio per malattia cardiovascolare – G. B. Vigna
• Nefropatie – M. Averna
SABATO 21 NOVEMBRE 2020
10.15 Introduzione al Corso – F. Angelico, S. Calandra, P. Tarugi
CONFERENZA 1
ASPETTI TERAPEUTICI DELLE DISLIPIDEMIE
Coordinatori: A.L. Catapano, M. Del Ben
10.30 Terapia farmacologica del paziente FH a rischio molto elevato – F. Cipollone
10.50 Nuove evidenze sul trattamento farmacologico dell’FH in età pediatrica – L. Iughetti
11.10 Approccio terapeutico alla dislipidemia del diabete e della sindrome metabolica – A. Passaro
11.30 Terapia ipolipemizzante nel post-SCA – F. Colivicchi
11.50 Novità terapeutiche in sviluppo – D. Norata
CONFERENZA 2
WORKSHOP 1
15.00 Progetto LIPIGEN:
Registro nazionale dell’ipercolesterolemia familiare nell’adulto e nel bambino
M. Averna, A.L. Catapano, C. Pederiva
WORKSHOP 2
Coordinatore: M. Pirro
16.00 Lettura critica dei grandi trials – A.P. Maggioni
Studi di Randomizzazione Mendeliana – M. Casula
DOMENICA 22 NOVEMBRE 2020
CONFERENZA 3
09.00 DISCUSSIONE CASI CLINICI INTERATTIVI
Coordinatori:F. Angelico, A. Arca, F. Carubbi
• Presentazione e discussione con i partecipanti
di casi clinici selezionati dalla Faculty
10.45 Conclusioni
F. Angelico, M. Arca, S. Calandra, P. Tarugi